Eventi

Gli studi scientifici sul funzionamento dei neonati e dei neo-genitori hanno apportato conoscenze preziose su come preservare la relazione genitori-figli. Oggi sappiamo che sviluppare interventi solo sul bambino o solo sui genitori è meno efficace che proporre attività alla triade.
L’accudire con calma e tenerezza, proteggere i propri figli sentendosi competenti e adeguati, riconoscere i bisogni del bambino e distinguerli dai propri, il piacere e la gioia di accudire i propri piccoli… sono esperienze che aiutano a costruire una relazione armoniosa, felice e gratificante.
Essere genitori oggi è un lavoro complesso che ci richiede di amplificare le nostre capacità, acquisirle delle nuove per sentirci capaci nella relazione con i nostri figli.
Durante la vita, la storia delle nostre emozioni rimane scritta nel nostro corpo e perciò lui ci permette di metterci in contatto con noi stessi, "per comprendere i segreti dell'anima".
Viviamo sin dall'infanzia Esperienze fondamentali per percepire e sentire il mondo, entrare in rapporto con gli altri, raggiungere la Calma piena, la Gioia e il Piacere, poter usare la nostra Forza e il Controllo adeguato per cambiare le cose, accrescere la nostra Vitalità e capacità di agire e di creare, amare ed essere amati. Queste Esperienze si trasformano col tempo in capacità che noi usiamo per vivere con salute e pienezza.
La Psicologia Funzionale, creata dal prof. Luciano RISPOLI, propone una teoria e un metodo, nati da ricerche e da studi scientifici, e da più di 25 anni, di esperienze di lavoro individuale e di gruppo nel quale le persone possono sperimentare e recuperare la pienezza di queste capacità.
Si tratta di VIVERE delle ESPERIENZE positive e profonde, per modificare gli effetti negativi delle ferite, delusioni e difficoltà incontrate nella nostra storia, per riaprire e rendere positive queste fondamentali capacità del nostro essere.
Programma di lavoro: Si tratta di un incontro esperenziale con ausilio tecniche corporee precise e mirate.
Si richiede uso di abiti comodi e confortevoli.