Eventi
Oggi sappiamo con certezza che la violenza non è innata, non è presente sin dall’inizio nella vita del bambino, ma è una alterazione, un disfunzionamento che si produce successivamente solo quando non vengono soddisfatti in pieno i bisogni del bambino.
Già bambini molto piccoli possono mostrare segni di alterazioni precoci.
Se l’ambiente circostante non riesce a far sentire il bambino pienamente accettato, compreso, valorizzato, la rabbia finisce per accumularsi, per crescere e cronicizzarsi, fino a diventare aggressività, tendenza alla distruttività, bullismo, cattiveria, incapacità di usare una forza calma, serena e gioiosa.
Questo incontro si propone obiettivo di far capire le vere radici della violenza e fornire delle linee guida ai genitori per poter gestire diversamente le emozioni dei propri figli.
OBIETTIVO: Questo Seminario vuole essere un momento di approfondimento e di conoscenza di questo fenomeno offrendo nuovi spunti di riflessione e strumenti operativi
Il fine è anche quello di diffondere una cultura di prevenzione per un benessere concreto e reale. Siamo convinti che lo stare bene deve diventare un valore vero e sano della società. A tale scopo è necessario un’opera capillare da promuovere nel proprio territorio e nel microambiente; noi come professionisti del settore abbiamo il compito di favorire e incrementare la conoscenza su temi sociali che spesso destano timori, paure e allarme.
DESTINATARI: A TUTTI I CITTADINI (Genitori, educatori, insegnanti, figure di riferimento e accudimento e a tutti coloro interessati a questo tema)
Il seminario è GRATUITO e a numero chiuso, per partecipare è necessario prenotarsi, contattare direttamente il Centro