Accesso Utenti

Calendario

Luglio 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

News

GENITORIALITÀ ED EMERGENZA SANITARIA: AFFRONTARE LA GRAVIDANZA DURANTE LA PANDEMIA

GENITORIALITÀ ED EMERGENZA SANITARIA: AFFRONTARE LA GRAVIDANZA DURANTE LA PANDEMIA

Il lockdown di Marzo 2020, ha sancito per la popolazione mon ...

DISLESSIA.... Settimana Nazionale della Dislessia

DISLESSIA.... Settimana Nazionale della Dislessia

Dal 4 al 10 ottobre 2021 AID organizza la sesta edizione del ...

I DISTURBI DEL SONNO IN ESPONENZIALE AUMENTO: capiamo perchè e cosa fare (1° parte)

I DISTURBI DEL SONNO IN ESPONENZIALE AUMENTO: capiamo perchè e cosa fare (1° parte)

Nonostante la famosa quarantena per il contrasto del contagi ...

SISTEMA IMMUNITARIO e RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA

SISTEMA IMMUNITARIO e RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA

COME AGISCE IL SISTEMA IMMUNITARIO Essere immuni vuol dire ...

LA NOIA.... The Boredom!

LA NOIA.... The Boredom!

Mai così come in questo momento potremmo entrare in contatto ...

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5


Eventi

Scarica il file iCal
x
"La sindrome Lolita"
Martedì 21 Ottobre 2014 05:00pm - 07:00pm

Incontro dedicato a Genitori, Insegnanti ed Educatori/trici

con Anna Oliverio Ferraris

psicologa, psicoterapeuta e professore ordinario di Psicologia dello Sviluppo all’Università della Sapienza di Roma. Autrice di saggi, articoli scientifici e testi scolastici

 

A partire dal magnifico e illuminante libro

“La Sindrome Lolita”, di Anna Oliverio Ferraris, affronteremo un argomento di grande interesse come la precocità dell’erotizzazione nei nostri figli e nipoti.

…Nessuna epoca è paragonabile a quella che stiamo vivendo. Mai tante intelligenze creative hanno concentrato i loro sforzi sulla manipolazione delle menti. E i minori sono le vittime più facili…

Luogo Via Libero leonardi 153
Contatto Casa dei Bimbi
 
Share

indietro

Informativa Breve sui Cookie

Per mantenere attive le funzionalità offerte da questo sito e dagli altri cui è connesso, e per permetterti di registrarti al portale, scorrere gli eventi, lasciarci il tuo contributo, dobbiamo raccogliere alcune informazioni in forma di cookies. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy & cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina sottostante, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.