Eventi
Come gestire regole e limiti
Una visione integrata: dal no al si condiviso
Il bambino tra i 2 e i 5 anni attraversa una fase in cui consapevolmente mostra comportamenti capricciosi e oppositivi. In questo periodo lo sviluppo cognitivo permette al bambino di iniziare a distinguere 'io' e tu e sente il bisogno di esplorare i limiti.
I comportamenti oppositivi sono passaggi molto utili alla crescita del bambino, sono un modo per sperimentare la sua forza, la capacità di opporsi alla volontà del genitore, ma anche di trovare un confine. Il bambino ha anche bisogno di sentirsi dire “no” dagli adulti che si prendono cura di lui, di sentire dei limiti e di comprenderne le motivazioni, per potersi sentire realmente protetto.
In alcuni bambini però tali manifestazioni si protraggono nel tempo e diventano disfunzionamenti fino a degenerare in Capricciosità, Aggressività e Oppositività debordante.
Questo Seminario vuole essere un momento di approfondimento e di conoscenza di questo fenomeno offrendo nuovi spunti di riflessione e strumenti operativi
RIVOLTO A
Genitori, educatori, insegnanti, figure di riferimento e accudimento e a tutti coloro interessati a questo tema.
E' necessario prenotarsi direttamente in libreria oppure inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.