Eventi

"DENTRO e FUORI"
Benessere in gravidanza, preparazione alla nascita e al parto
Il periodo prenatale è uno dei momenti più importanti e costruttivi della vita umana durante il quale molto si può fare per favorire la salute e il benessere sia della madre che del nascituro.
Madre e figlio durante la gravidanza hanno un rapporto profondo, tutto passa attraverso il corpo. Il piccolo sta’ bene se percepisce morbidezza e stabilità nelle pareti dell’utero, se il corpo della madre è sereno e accogliente, se i movimenti sono dolci e cullanti, se ci sono vibrazioni piacevoli.
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso “Benessere in gravidanza e preparazione al parto” si propone di alleviare e anche favorire la scomparsa dei disturbi che caratterizzano la gravidanza. Un primo obietto è quello di modificare le posture non corrette, ripristinare una buona mobilità degli apparati fisiologici interni, dare elasticità al tono muscolare, ma anche accogliere le preoccupazioni, far conoscere i meccanismi della gravidanza e del parto, sciogliere le emozioni troppo chiuse e le fantasie negative, contenere le paure.
Un secondo ma non meno importante è che questo intervento psico-corporeo permette di arrivare e attraversare esperienza del parto in modo meno doloroso, più rapido e soprattutto allo stesso tempo in modo partecipativo e attivo.
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutte le donne in gravidanza.
E’ consigliabile incominciare il corso dal 4° mese di gravidanza in poi, dalla 16° settimana gestazionale.
Seminario teorico-pratico di presentazione del corso
E' necessario prenotarsi
Contattare direttamente lo studio o la Dr.ssa Salvi Cristiana
LA GENITORIALITA' NEL NUOVO MILLENNIO
a cura della Dr.ssa Cristiana Salvi
Da sempre i genitori si chiedono come devono gestire alcune situazioni dei propri figli, come supportarli al meglio nella loro crescita e sentirsi efficaci verso di loro. Nel corso degli anni sono cambiati radicalmente i ruoli tradizionali all?interno delle famiglie determinando come conseguenza una maggiore elasticità dei ruoli e delle funzioni. Le maglie strette del controllo e della disciplina si sono allentate, lasciando spazio al dialogo e alla ricerca di un compromesso tra le parti.
Il seminario “I genitori al tempo del web” vuole sensibilizzare gli utenti sul tema della nuova genitorialità ed in particolare:
-Migliorare la comunicazione tra i propri figli
-Comprendere i loro bisogni in relazione alle diverse fasce di età (infanzia, preadolescenza e adolescenza)
-Accrescere le proprie competenze genitoriali
-Aumentare la nostra capacità di sentirsi e percepire l?altro
DESTINATARI: tutti coloro interessati al tema (genitori, insegnanti, caregiver, nonni...)
OBIETTIVO GENERALE: Il seminario intende discutere delle funzioni e delle disfunzioni che i genitori affrontano oggi nella complessità del mondo odierno, dove il ruolo genitoriale è cambiato, messo a dura prova dai nostri figli e dalle nuove spinte interne ed esterne a cui siamo tutti sottoposti.
Nel corso dell’incontro, data la collaborazione organizzata tra la Libreria ponteponente e l'associazione WAKE UP TO - CREDI NEI TUOI SOGNI verra condiviso un primo calendario di attività.