Imagine Contatto
Psicologa - Psicoanalisi nel Campo Lacanianano -
Indirizzo:
Riceve su appuntamento

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cellulare: 3927144461

Info Professionali:

Info Professionali


Psicoanalisi del Campo Lacaniano - Plurilinguismo e interculturalità - Psicologia nella Scuola

Iscritta all'ordine degli psicologi del Lazio 

 

Principali ambiti di intervento:

Psicologia con i bambini:

-per il superamento delle difficoltà di apprendimento o con gli altri bambini, legate a conflitti/ostacoli intrapsichici.

Con i giovani:

-orientamento nella formazione ed esercizio delle proprie scelte, superamento di crisi (che possono esprimersi anche con manifestazioni sintomatiche importanti).

Con gli adulti:

-nei casi di sintomatologie che limitano la propria libertà o comportano una situazione di disagio, o per il desiderio di una ricerca personale.

 

Altre Informazioni:

Ulteriori Informazioni


Sono nata in Patagonia del Cile (XII Regione di Magallanes y la Antártica Chilena), nel confine con l’Argentina.

Durante la mia formazione scolastica mi sono sempre interessata al lavoro nei legami sociali, prendendo parte del Consiglio degli alunni del mio Liceo, realizzando volontariato insieme a tanti giovani, nelle popolazioni più disagiati della capitale del Cile, dove sono arrivata a vivere circa il 1979.

Sono arrivata a Roma per continuare la mia formazione come psicologa nel campo lacaniano e la specializzazione in Psicoterapia (in corso).

Mi sono laureata in Psicologia il 2001 in Cile presso l’Università Diego Portales, con maxim cum lode. Ho ricevuto il premio alla miglior tesi della mia generazione per uno studio sulla guerra e le migrazioni del popolo croato nella prospettiva psicoanalitica della teoria del trauma psichico.

Ho conseguito il Master in Psicodiagnostica della valutazione clinica e medico – legale presso l’Università Degli Studi La Sapienza di Roma.

Sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (n.24512)

Ho lavorato come Docente universitario presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Diego Portales e l’Università Central de Cile (a Santiago del Cile).

Assieme al lavoro come docente ho esercitato per più di 10 anni la mia professione all’interno delle Scuole, nonché in progetti sociali – nel lavoro comunitario con persone in situazioni di grave disagio psichico ed economico).

Nel mio studio privato, mi sono dedicata principalmente al disagio nell’infanzia e al sostegno della funzione genitoriale, lavoro che mi ha portato ad ampliare la mia pratica come psicologa agli adulti.

Ho partecipato ai “Rendez-Vous” internazionali e nelle giornate di Scuola a Parigi, e nel Primo Convegno Europeo,“Les dires des exils”, (Parigi a luglio 2019).

Faccio parte della Commissione d’organizzazione del Secondo Convegno Europeo dell’IFCL che si terrà a Roma a luglio del 2021 (“Quel che passa tra le generazioni”) www.praxislacaniana.it

In questi ultimi anni ho lavorato anche con la psicoanalisi “in estensione”, facendo parte dell’equipe del Progetto Exuli, in consorzio con altri paesi della Comunità Europea, https://www.replaynet.eu/it/exuli e nel lavoro di rete in casi seguiti a più. Mi dedico anche allo studio della psicoanalisi e alla ricerca, nello scambio di nuovi saperi in diverse lingue (come Responsabile della Rete Plurilingue del Collegio di Clinica Psicoanalitica).

Ho partecipato come relatrice in Corsi di Formazione per Insegnanti delle Scuole (riconosciuti dal Miur).

Attualmente lavoro anche come insegnate nella della Scuola Elementare presso l’Istituto Comprensivo Parco degli Acquedotti e seguo il corso di Specializzazione in Psicoterapia nell’Istituto per la Clinica dei Legami Sociali di Napoli.

 

Dr.ssa Mariacristina Barticevic Ruiz

cv professionale

Psicologa madrelingua spagnolo, italiano avanzato, inglese e francese livello basico.

Abilità per inserirsi in diversi progetti riguardanti i legami sociali e le istituzioni a livello internazionale.

Si è laureata con “magna cum laude” e ha ricevuto il premio alla miglior tesi di laurea della sua generazione.

Ottiene l’abilitazione per l’esercizio della professione in Italia nel 2019.

 
2011 – 2014                ROMA
Membro del Corpo diplomatico di rappresentanza del Cile presso la Santa Sede
2011 – 2021               
Membro di Praxis – FCL in Italia e del Collegio di Clinica Psicoanalitica Onlus. Consultante Centro di Consultazione Psicoanalitica. Responsabile della Rete Plurilingue (RPL).
Relatrice in Corsi di Formazione della Rete delle Formazioni del Collegio di Clinica Psicoanalitica, (riconosciuti dal MIUR) rivolti ad Insegnanti delle Scuole Materne e Primarie.
Esaminatrice livello A1-A2 Istituto Cervantes de Roma
Lezioni di spagnolo individuali e di gruppo.
2018 - 2020
Partecipazione nel progetto ‘Exuli’, in partenariato con altri paesi della Comunità Europea (Francia, Spagna, Grecia ed Italia)
2021
Insegnante Scuola Elementare Istituto Comprensivo Parco degli Acquedotti. Roma.
 
2011 CILE                 SCUOLA “HOGAR ESPAÑOL”
Coordinatrice Progetto d’Integrazione Scolastica.
Responsabile dell’implementazione del Progetto di Inclusione Scolastica rivolto al disegno ed esecuzione di programmi di studio individualizzati per gli studenti aventi necessità educative speciali e loro famiglie. Responsabile di un’equipe di lavoro composto da professionisti della salute e dell’educazione. Partecipa anche nell’equipe direttivo e di gestione.
2010                            ASILO NIDO “VITAMINA”                   
Direttrice responsabile Asilo Nido “Vitamina” di Lo Gallo, Santiago, Cile.
Responsabile della gestione pedagogica, amministrativa e del progetto curriculare - formativo del centro.
2009                            SCUOLA S. MIGUEL ARCANGEL, S. JOSE DE CHICUREO.
Psicologa Assessore Educativa
Realizzazione di corsi per docenti, programmi di appoggio nell’aula in materie relazionate con risoluzione di conflitti, integrazione e sviluppo di abilità psicomotorie, cognitive, socio-emozionali, ecc.
 
2003 – 2007                SCUOLA SAN JOSE DE CHICUREO.
Membro dell’equipe di Sostengo Scolastico e di Formazione della Scuola.
Gestione, pianificazione e coordinazione delle diverse direttrici d’appoggio al ruolo formativo realizzato nella scuola.
Pianificazione e implementazione di Programmi Educativi, basati in valori.
Interventi per bambini con necessità educative speciali in modo generale (visione d’aula) e particolare (visione biografica – storia personale – contesto familiare), in coordinazione con gli insegnanti.
Corsi di Formazione per genitori.
Corsi per i docenti in materie vincolate al ruolo del maestro, strategie metodologiche, ecc.
Partecipazione nel disegno e implementazione del Programma d’Inclusione.
Selezione di personale docente ed amministrativo della Scuola.
 
DOCENZA
2001 – 2003    Professoressa di cattedra “Psicologia della Comunicazione Umana”.
Università “Diego Portales”, Santiago, Cile
Università “Central”, Santiago, Cile
 
1998 – 2001    Professoressa assessore cattedra “Psicologia della Comunicazione Umana”
Università “Diego Portales”, Santiago, Cile
 
PUBLICAZIONI
2001    Autrice della pubblicazione riferita alla tesi per optare al titolo di Psicologo.
“La Dinamica transgeneracional de una familia de inmigrantes croatas, dada la ocurrencia de continuos conflictos belicos en la Peninsula de los Balcanes”
Rivista “Objetos Caidos”, Facoltà di Psicologia Università “Diego Portales”, Santiago, Cile.
 
1996    Co-autrice del libro “Educando en Valores”, CELAM (Commissione dell’Episcopato Latinoamericano)
 
ONORIFICENZE
 2001                Premio Collegio di Psicologi del Cile. Migliore Tesi della Promozione 2001.
 
SVILUPPO COMUNITARIO
2001 – 2003                HOGAR DE CRISTO.   Casa di accoglienza “Rebeca Ergas”
Psicologa Clinica
Gruppi psicoterapeutici con donne portatrici di vissuti violenti.
Colloqui di sostegno per donne e bambini residenti e beneficiari del Programma.
 
2001 – 2003                ARCIVESCOVATO DI SANTIAGO DEL CILE E FONDAZIONE “SAN JOSE DE LA DEHESA”
Psicologa Consulente
Corsi psicoeducativi con bambini, adolescenti e famiglie di diverse regioni del paese, su tematiche vincolate allo sviluppo dei legami tra i membri della comunità.
 
ESSERCIZIO INDEPENDENTE DELLA PROFESSIONE
2019 – 2021
Psicologa – Consultante Collegio di Clinica Psicoanalitica Onlus. Roma.
 
2001 – 2011 Cile       
Psicologa Clinica (Psicoterapia)
Terapia psicologica per bambini, adolescenti e adulti.
                       
TIROCINIO OSPEDALE “LUIS CALVO MACKENNA”
1998                           
Tirocinio in Psicologia Clinica (Psicoterapia)
Tirocinio professionalizzante nell’ambito della salute mentale infantile-giovanile; appoggio psicoterapeutico individuale e familiare a pazienti derivati di diversi dipartimenti dell’Ospedale, o per richiesta diretta al Servizio di Psicologia/Psicoterapia dell’Ospedale.
 
STUDI
2011 – 2021 Formazione permanente Psicoanalisi Lacaniana. Collegio di Clinica Psicoanalitica Onlus. Roma.
  1. 2019. Riconoscimento del titolo di studio in Italia ed Iscrizione all’Albo degli Psicologi Regione Lazio.
 
2011 – 2016
Formazione come Esaminatrice livello A1-A2 Istituto Cervantes de Roma
Studio della lingua italiana Società Dante Alighieri (Livelli A1, A2, B1, B2, C1, C2)
 
2016- 2017
Master “Psicodiagnostico della valutazione Clinica e Medico Legale con elementi di giurisprudenza”. Università La Sapienza di Roma
 
2001
Laurea in Psicologia
Università “Diego Portales”, Santiago del Cile.
Tesi di Laurea
“La Dinamica transgeneracional de una famiglia de inmigrantes croatas, dada la ocurrencia de continuos conflictos belicos en la Peninsula de los Balcanes” (Maxi cum Laude)
Premio Collegio di Psicologi del Cile. Migliore Tesi della Promozione.
 
2007
Diplomato in Interventi Psicoeducativi Strategici
Università “del Desarrollo”, Santiago, Cile.
 
2004 – 2005
Corso Test di Luscher I e II
CDO Consulting Group, Santiago, Cile.
 
1992-1994
Lavoro Sociale
Pontificia Università Cattolica del Cile.
 
1979 – 1991
“Collegio Calasanz”
Educazione Elementare, Media e Superiore

 

 

Scarica informazioni come: vCard

Informativa Breve sui Cookie

Per mantenere attive le funzionalità offerte da questo sito e dagli altri cui è connesso, e per permetterti di registrarti al portale, scorrere gli eventi, lasciarci il tuo contributo, dobbiamo raccogliere alcune informazioni in forma di cookies. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy & cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina sottostante, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.