Dr.ssa Maria Cristina Barticevic

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3927144461
Info Professionali
Psicoanalisi del Campo Lacaniano - Plurilinguismo e interculturalità - Psicologia nella Scuola
Iscritta all'ordine degli psicologi del Lazio
Principali ambiti di intervento:
Psicologia con i bambini:
-per il superamento delle difficoltà di apprendimento o con gli altri bambini, legate a conflitti/ostacoli intrapsichici.
Con i giovani:
-orientamento nella formazione ed esercizio delle proprie scelte, superamento di crisi (che possono esprimersi anche con manifestazioni sintomatiche importanti).
Con gli adulti:
-nei casi di sintomatologie che limitano la propria libertà o comportano una situazione di disagio, o per il desiderio di una ricerca personale.
Ulteriori Informazioni
Sono nata in Patagonia del Cile (XII Regione di Magallanes y la Antártica Chilena), nel confine con l’Argentina.
Durante la mia formazione scolastica mi sono sempre interessata al lavoro nei legami sociali, prendendo parte del Consiglio degli alunni del mio Liceo, realizzando volontariato insieme a tanti giovani, nelle popolazioni più disagiati della capitale del Cile, dove sono arrivata a vivere circa il 1979.
Sono arrivata a Roma per continuare la mia formazione come psicologa nel campo lacaniano e la specializzazione in Psicoterapia (in corso).
Mi sono laureata in Psicologia il 2001 in Cile presso l’Università Diego Portales, con maxim cum lode. Ho ricevuto il premio alla miglior tesi della mia generazione per uno studio sulla guerra e le migrazioni del popolo croato nella prospettiva psicoanalitica della teoria del trauma psichico.
Ho conseguito il Master in Psicodiagnostica della valutazione clinica e medico – legale presso l’Università Degli Studi La Sapienza di Roma.
Sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (n.24512)
Ho lavorato come Docente universitario presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Diego Portales e l’Università Central de Cile (a Santiago del Cile).
Assieme al lavoro come docente ho esercitato per più di 10 anni la mia professione all’interno delle Scuole, nonché in progetti sociali – nel lavoro comunitario con persone in situazioni di grave disagio psichico ed economico).
Nel mio studio privato, mi sono dedicata principalmente al disagio nell’infanzia e al sostegno della funzione genitoriale, lavoro che mi ha portato ad ampliare la mia pratica come psicologa agli adulti.
Ho partecipato ai “Rendez-Vous” internazionali e nelle giornate di Scuola a Parigi, e nel Primo Convegno Europeo,“Les dires des exils”, (Parigi a luglio 2019).
Faccio parte della Commissione d’organizzazione del Secondo Convegno Europeo dell’IFCL che si terrà a Roma a luglio del 2021 (“Quel che passa tra le generazioni”) www.praxislacaniana.it
In questi ultimi anni ho lavorato anche con la psicoanalisi “in estensione”, facendo parte dell’equipe del Progetto Exuli, in consorzio con altri paesi della Comunità Europea, https://www.replaynet.eu/it/exuli e nel lavoro di rete in casi seguiti a più. Mi dedico anche allo studio della psicoanalisi e alla ricerca, nello scambio di nuovi saperi in diverse lingue (come Responsabile della Rete Plurilingue del Collegio di Clinica Psicoanalitica).
Ho partecipato come relatrice in Corsi di Formazione per Insegnanti delle Scuole (riconosciuti dal Miur).
Attualmente lavoro anche come insegnate nella della Scuola Elementare presso l’Istituto Comprensivo Parco degli Acquedotti e seguo il corso di Specializzazione in Psicoterapia nell’Istituto per la Clinica dei Legami Sociali di Napoli.
Dr.ssa Mariacristina Barticevic Ruiz
cv professionale
Psicologa madrelingua spagnolo, italiano avanzato, inglese e francese livello basico.
Abilità per inserirsi in diversi progetti riguardanti i legami sociali e le istituzioni a livello internazionale.
Si è laureata con “magna cum laude” e ha ricevuto il premio alla miglior tesi di laurea della sua generazione.
Ottiene l’abilitazione per l’esercizio della professione in Italia nel 2019.
- 2019. Riconoscimento del titolo di studio in Italia ed Iscrizione all’Albo degli Psicologi Regione Lazio.